Il Condominio
Il bar è legittimo ma il rumore dei clienti resta sempre vietato
di Cesare Rosselli
Con la sentenza 2730 del 2017 la Corte d’appello di Milano è ritornata su un tema centrale: la destinazione di unità immobiliari site in un condominio ad attività vietate dal regolamento. Nel caso sottoposto alla Corte il regolamento condominiale di tipo contrattuale conteneva la seguente prescrizione: «(...) gli appartamenti e i locali in genere del condominio (...) non potranno avere destinazioni dalle quali derivino esalazioni nocive e rumori molesti».
Il condominio aveva lamentato la...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta