Il Condominio
Sottotetto comune venduto all’unanimità
Matteo Rezzonico
Q
D
C Contenuto esclusivo QdC
D
C Contenuto esclusivo QdC
LA DOMANDA
Un condominio risalente ai primi anni del '900 è composto da due edifici contigui, che hanno in comune il cortile di accesso, ma con scale separate. In uno dei due edifici vi è un sottotetto che più di dieci anni fa è stato accatastato come proprietà comune tra tutti i condòmini, e che ora si intende vendere. Un notaio afferma che si può trasferire il possesso da tutti i condòmini all'acquirente; mentre il notaio di quest'ultimo sostiene che l'atto può farlo solo con i proprietari dell'edificio in cui vi è il sottotetto, richiamando alcune sentenze della Cassazione. Come fare a evitare liti incerte e costose?
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta