Il Condominio
Antincendio, l’«esiguità» della violazione si valuta caso per caso
di Giulio Benedetti
Le compagnie assicurative, al momento di sottoscrivere la polizza globale antinfortuni e di responsabilità civile, richiedono agli amministratori dei condomìni il certificato antincendio. Questo, secondo il Dlgs 139/2006, attesta il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione antincendi e la sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio in determinati locali. Sono anche previste misure per prevenire incendi e tutelare l’incolumità dei lavoratori. Questi provvedimenti vanno inserite nel documento di valutazione dei rischi.
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale. Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*. * È possibile attivare la promozione una sola volta
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.Sei un nuovo cliente?
Sei già in possesso di username e password?