Il Condominio
In caso di disturbo alle persone i cani possono essere sequestrati
di Edoardo Valentino
D
C Contenuto esclusivo QdC
La Terza Sezione Penale della Cassazione, con la sentenza numero 54531 del 22 Dicembre 2016 , ha definito alcuni importanti principi in materia di rapporto tra le persone e gli animali domestici negli spazi urbani.
Nel caso in questione la padrona di alcuni cani era indagata per i reati previsti e punti dagli articoli 659 e 674 del Codice penale.
Tali norme in particolare sono volte a reprimere le condotte rispettivamente di “disturbo delle occupazioni o del riposo delle...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta