Il Condominio
Nel bilancio lo stato patrimoniale è sempre in perfetto pareggio
di Francesco Schena
D
C Contenuto esclusivo QdC
La giuriprudenza più recente e consolidata ritiene di non potersi riconoscere all'ente condominaile quella personalità giuridica coincidente con l'autonomia patrimoniale, residuando soltanto una mera soggettività.
Questa particolare condizione determina riverberi diretti e significativi sulla contabilità dello stesso condominio, segnatamente sul rispettivo quadro finanziario-patrimoniale.
A differenza di un imprenditore, il condominio non può, quindi, accumulare né richezze, né depauperamenti e questo vuol significare, sostanzialmente, che i condòmini sono i finanziatori a scopo mutualistico dell'ente e che il condominio non può mai ritrovarsi in...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta