Il Condominio
La sopraelevazione in terrazzo è vietata se lede l’«aspetto architettonico»
di Rosario Dolce
D
C Contenuto esclusivo QdC
La realizzazione di una sopraelevazione in terrazzo non è libera, ma è assoggettata ai limiti imposti dalle nozioni giuridiche di “decoro” e “aspetto” architettonico.
Per “decoro architettonico”, in particolare, intendiamo l'insieme delle linee e degli ornamenti che contraddistinguono l'estetica di un fabbricato condominiale e ne caratterizzano la nota dominante, imprimendone una specifica fisionomia e identità, visibile ed apprezzabile verso l'esterno. Il codice civile ne tratta il rilievo al comma 4 dell'articolo 1120 e al comma 5 dell'articolo 1117 codice civile, in...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta