Il Condominio
Sono variabili le maggioranze per approvare in assemblea le transazioni
di Paolo Accoti
D
C Contenuto esclusivo QdC
Il condominio, quale ente di gestione che opera in rappresentanza e nell'interesse comune dei singoli partecipanti, può senz'altro procedere alla transazione, intesa come il “… contratto col quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine a una lite già incominciata o prevengono una lite che può sorgere tra loro” (art. 1965 c.c.).
Per far ciò, tuttavia, è necessaria una delibera assembleare con la quale i condomini approvino l'ipotesi transattiva e diano mandato all'amministratore, quale rappresentante del condominio, per la sottoscrizione della...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta