Il Condominio
Risarcito il danno causato dal «vizio»
di Alessandro Gallucci
Il proprietario dello stabile, in quanto custode del bene, è sempre responsabile dei danni provenienti dall’edificio, anche quando sono imputabili a difetti di costruzione e quindi a responsabilità di chi ha edificato il palazzo. E se i danni provengono da parti comuni di un edificio in condominio, sarà quest’ultimo che sarà tenuto a risarcire il danneggiato, sia esso un condòmino o un terzo estraneo alla compagine oltre a eliminare le cause del danno che possono provocarne altri....
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta