Gestione Affitti
I rischi del ritardo nella registrazione del contratto di locazione
di Marco Panzarella e Matteo Rezzonico
D
C Contenuto esclusivo QdC
La registrazione tardiva del contratto di locazione rende quest'ultimo valido ed efficace a decorrere dalla data in cui è stato registrato e non dal giorno in cui è avvenuta la stipula. È quanto affermato dalla Corte d'Appello di Milano, che con la sentenza n. 188 del 19/02/2016 ha affrontato il caso del contratto d'affitto di un immobile di proprietà di una cooperativa, registrato dal conduttore oltre i termini previsti dalla legge (30 giorni). E' noto che, come disposto...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta