Il Condominio
Se il condomino non ritiene di dover pagare è tenuto a contestare la delibera di ripartizione spese
di Selene Pascasi
D
C Contenuto esclusivo QdC
Quest’ultima è titolo esecutivo del condominio
Aggiungi ai preferitiTrovati 194 risultati per TAG: "Spese comuni"
Ordina per: più nuovo | più vecchio | rilevanza
di Selene Pascasi
Quest’ultima è titolo esecutivo del condominio
Aggiungi ai preferitidi Nadia Parducci
La portata della misura è stata estesa se si considerano gli ultimi provvedimenti
Aggiungi ai preferitidi Andrea Tolomelli - Presidente Abiconf
Non è riconosciuto il diritto di richiedere somme di denaro ai singoli non previste per legge, in violazione dei criteri legali e/o convenzionali di...
Aggiungi ai preferitidi Selene Pascasi
Le spese dunque vanno ripartite non tra tutti i condomini ma solo tra i beneficiari dell’intervento
Aggiungi ai preferitidi Giorgio Gavelli e Riccardo Giorgetti
Nel sismabonus tradizionale (anche maggiorato al 110%) per l’individuazione del limite di spesa vanno considerate le unità immobiliari censite in...
Aggiungi ai preferitidi Selene Pascasi
Indipendentemente dai millesimi
Aggiungi ai preferitidi Saverio Fossati e Giuseppe Latour
L’agenzia non si pronuncia sul fatto che su uso e godimento di beni comuni e ripartizione delle spese comuni il consorzio possa applicare le norme del...
Aggiungi ai preferitidi Eugenia Parisi
Nel caso in esame una condomina lamentava patologie perchè sulla facciata e le pareti condominiali erano presenti colate di salnitro
Aggiungi ai preferitidi Annarita D’Ambrosio
Nel caso in esame la presenza di alberi era stata condizione per il rilascio della concessione edilizia
Aggiungi ai preferitidi Giovanni Iaria
Per la legge 220/2012 il delegato non può rappresentare più di un quinto dei condomini e del valore proporzionale dell'edificio
Aggiungi ai preferiti