Imprese e Professioni Tecniche
Rumore, la vecchia «sorgente» va adeguata
di Ezio Rendina
Capita spesso che un’attività produttiva, in sé rumorosa, sia localizzata in un’area disabitata. Poi, dopo molto tempo, l’area circostante viene edificata a residenza. Naturalmente il rumore dà fastidio. Ma quali sono i limiti di emissione-immissione sonora da rispettare?
Per la legge non conta chi sia arrivato prima, Anzi, una sorgente sonora era tenuta a presentare il proprio piano di risanamento acustico entro sei mesi dalla approvazione del Piano Comunale di Azzonamento Acustico (Pcaa). Quindi la rumorosità dovrà...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta