Imprese e Professioni Tecniche
Consiglio di Stato: 120 giorni alla Sovrintendenza sui progetti anti-barriere, poi è «silenzio-assenso»
Enrico Esposito
L'eliminazione delle barriere architettoniche rappresenta certamente un obiettivo meritevole della normativa edilizia, essendo diretta a migliorare concretamente la qualità della vita dei soggetti portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti.
Tale obiettivo, tuttavia, può confliggere con l'altrettanto meritevole necessità di tutelare il patrimonio artistico e culturale, ove la rimozione delle barriere possa comportare un'irreversibile alterazione architettonica o strutturale degli edifici soggetti a tutela.
Con la recente sentenza del 5 marzo 2014, n. 1032 , il Consiglio di Stato si è pronunciato...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta