Il Fisco
La ritenuta d’acconto del condominio
di Anna Nicola
D
C Contenuto esclusivo QdC
Il condominio è sostituto d'imposta in tutti i casi di prestazione di servizi dal lavoratore dipendente o autonomo, così come nel caso in cui sottoscriva un contratto d'appalto
Il condominio, al pari degli altri soggetti elencati dall'art. 23 del DPR n. 600/1973, in qualità di sostituto d'imposta, quando provvede al pagamento delle altrui prestazioni, deve applicare la ritenuta a titolo di acconto dell'imposta dovuta dai percipienti.
Ciò significa che il sostituto d'imposta si sostituisce a chi percepisce il reddito: dopo aver...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta