Il Fisco
L’ingiunzione fiscale al condominio non va notificata presso l’edificio
di Rosario Dolce
D
C Contenuto esclusivo QdC
Il condominio, in quanto semplice ente di gestione, è privo di soggettività giuridica e, quindi, giuridicamente il domicilio dell'ente condominiale coincide con quello dell'amministratore pro tempore.
La Corte di Cassazione con varie pronunce ha avuto modo di precisare che la notifica di un atto indirizzato al Condominio, qualora non avvenga nelle mani dell'amministratore, può essere fatta nello stabile condominiale solo qualora in esso si trovino locali destinati allo svolgimento ed alla gestione delle cose e dei servizi idonei; come tali, idonei...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta