Il Fisco
Ai coniugi con case in due città il sindaco non può chiedere l’Imu
di Sara Mecca
L’esenzione Imu e Tasi per l’abitazione principale si applica anche a due immobili posseduti dai coniugi, purché si trovino in Comuni diversi e, oltre alla residenza anagrafica, in ciascuno corrisponda anche il dato sostanziale della abitualità della dimora. A riguardo, è irrilevante – come stabilito dalla Ctp di Brescia 605/2/2016 (presidente e relatore Chiappani) – il fatto che la legge consideri “prima casa” l’immobile in cui vivono «il possessore e il suo nucleo familiare».
Nel caso in questione,...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta