Il Fisco
Il leasing abitativo sfida il mutuo sui vantaggi fiscali
di Mattia Lungarella e Raffaele Lungarella
Il ventaglio delle possibilità per chi vuole acquistare la prima casa si è arricchito di un nuovo strumento: il leasing abitativo. Una forma contrattuale introdotta dalla legge di Stabilità 2016 (legge 208/2015, articolo 1, commi 76-84)e alternativa sia al mutuo che al cosiddetto rent to buy, anch’esso disciplinato di recente (art. 23 Dl 133/2014).
In base al nuovo «contratto di locazione finanziaria di immobile da adibire ad abitazione principale», la banca o un altro intermediario finanziario...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta