Il Fisco
Edificio con tre unità e ristrutturazione unica
di Marco Zandonà
Q
D
C Contenuto esclusivo QdC
D
C Contenuto esclusivo QdC
LA DOMANDA
Ho una cascina già divisa in 3 unità abitative; nel 2016 ho intenzione di iniziare la ristrutturazione che durerà più anni ed i lavori saranno autorizzati con DIA diverse. La prima DIA riguarderà opere comuni alle 3 unità abitative:
•lavori di scavo per consolidamento fondamenta,
• consolidamento muri maestri comuni,
•rifacimento totale del tetto comprese le travature.
Le spese per tali opere devo dividerle secondo i millesimi delle 3 unità abitative con un unico massimale di 96.000 euro? (oppure ho 3 massimali di 96.000?). Per i lavori del tetto posso avere il risparmio fiscale del 65% (risparmio energetico)?
Nel 2017 quando ristrutturerò, con una nuova DIA i 3 appartamenti potrò sfruttare 3 massimali da 96.000 cadauno o dovrò tener conto di quanto già speso nel 2016 per le precedenti opere che non dovrebbero considerarsi “in continuità” essendoci 2 DIA diverse?
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta