Il Fisco
La Ctp di Massa Carrara afferma l’incostituzionalità dell’Imu
-U103251644630AUE--258x258@Quotidiano_Condominio-Web.jpg)
La Commissione Tributaria di Massa-Carrara chiede alla Consulta di valutare l’incostituzionalità dell’Imu: il provvedimento, ordinanza n. 219/2015 , è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (prima serie speciale - Corte Costituzionale) n. 43 del 28 ottobre 2015. L0 segnala Globoconsumatori Onlus. La Commissione ha rilevato il contrasto della norma con gli articoli 42 e 53 della Costituzione, asserendo in particolare che: «L’imposta di cui si tratta appare, invero, in contrasto con il principio della capacità contributiva, essendo dovuta indipendentemente dalla percezione di un reddito da parte del proprietario del bene. Il soggetto passivo è, cioè, tenuto al pagamento dell’imposta anche se privo di reddito, o se percettore di un reddito non sufficiente alla copertura dell’imposta: evenienze non improbabili, specie in tempi di recessione economica e di contrazione delle offerte di lavoro. L’incapacità contributiva potrebbe, quindi, costringere il soggetto passivo dell’imposta ad accettare soluzioni estreme (...)».
© RIPRODUZIONE RISERVATA