Il Fisco
Abitazione principale: vantaggi fiscali garantiti
di Alfredo Calvano
La detrazione degli interessi passivi è legittimamente conseguibile ancorché l’abitazione principale, per l’acquisto della quale è stato contratto il mutuo, si trovi nel territorio di un Comune diverso da quello ove risulta stabilita la residenza anagrafica. Non sussiste, infatti, in ambito fiscale una disposizione che imponga vincoli e/o limitazioni circa il luogo in cui occorre “notificarsi” anagraficamente.
La residenza anagrafica, peraltro, è precipuamente finalizzata a identificare e attribuire a un soggetto il domicilio fiscale (da...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta