Il Fisco
Il bonus prima casa non si duplica neppure rinunciando a quello sull'acquisto precedente
Saverio Fossati
Inutile fare i furbi: non si può raddoppiare il beneficio fiscale sull'acquisto della prima casa. La Cassazione (sentenza 17294/2014) ha affrontato il caso di due coniugi che avevano acquistato nel 1989 un'abitazione a Licata, beneficiando delle riduzioni fiscali sulle imposte di trasferimento, da poco entrate in vigore.
Quindici anni dopo, trovandosi nella necessità di comprarne un'altra a Feltre, avrebbero dovuto acquistarla senza usufruire nuovamente dei benefici, a meno di non vendere la prima. Tra i requisiti richiesti, infatti, c'è...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta