Il Condominio
Dalla porta aperta non può provenire disturbo
di Raffaele Cusmai - Condominio24
Q
D
C Contenuto esclusivo QdC
D
C Contenuto esclusivo QdC
LA DOMANDA
Nel mio condominio ci sono due condòmini che discutono perché vogliono entrambi tenere aperta l’uno (uno studi odi avvocato) la finestra e l’altro (una palestra) la porta antipanico. I rumori provenienti però dalla palestra danno fastidio all'avvocato che ha anch’esso l'ufficio al piano terra. Non sussiste il problema dei decibel in quanto non vi è musica, sono solo i comandi dati dall'istruttore all'allievo. L'avvocato afferma che la palestra è obbligata a lasciar chiusa la porta antipanico da cui provengono i rumori in quanto da sul portico del cortile e le persone passando potrebbero sbatterci contro. Dice però che a livello di legge non esiste alcuna regola specifica e quindi la palestra dice che se non è obbligata a tenerla chiusa, la lascia aperta. Chi ha ragione?
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta