Il Condominio
Come approvare la «cessione di diritti altrui»
di Raffale Cusmai - Condominio24
Q
D
C Contenuto esclusivo QdC
D
C Contenuto esclusivo QdC
LA DOMANDA
Lavori in condominio iniziati a settembre 2016 e finiti nell'anno, con cambio caldaia, e posizionamento valvole termostatiche e ripartitori; calcoli effettuati da direttore lavori per millesimi, applicando, sempre, la 10200. Ora il direttore dei lavori presenta un’asseverazione, in deroga, applicando il Dl 141/2016 ma nel contempo precisa deve essere approvata dall'assemblea perché è una cessione di diritto altrui e non un’assunzione diretta a seguito di asseverazione del professionista. Questa «cessione di diritto altrui» deve essere approvata con 1000 millesimi, in quanto si ha un regolamento condominiale contrattuale ? E cosa significa cessione diritto altrui ?
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta