Il Condominio
È reato depositare rifiuti negli spazi comuni
di Giulio Benedetti
D
C Contenuto esclusivo QdC
La disciplina dei rifiuti, contenuta nel Dlgs 152/2006, riguarda anche le parti comuni condominiali che spesso vengono utilizzate dai condòmini per realizzare depositi incontrollati e clandestini di rifiuti. La Corte di Cassazione è intervenuta con severità ricordando la vigenza della normativa dei rifiuti nel mondo immobiliare le cui aree pertinenziali non possono essere asservite , dalla fase di raccolta a quella finale, all'illecito smaltimento di rifiuti. L'art. 256 del Dlgs 152/2006 sanziona penalmente chi svolge l'attività di gestione di rifiuti...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta