Il Condominio
Caduta dalle scale, niente risarcimento per chi conosceva lo stato dei luoghi
di Paolo Accoti
D
C Contenuto esclusivo QdC
La responsabilità prevista dall'art. 2051 Cc, a mente del quale ognuno, nel caso concreto il condominio, è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito, delinea una responsabilità oggettiva (Cassazione, sentenza n. 12027/2017), sia pure attenuata con la previsione di una prova liberatoria, vale a dire l'esistenza del quel caso fortuito o della forza maggiore idoneo a rimuovere il nesso causale diversamente esistente fra la cosa e il danno.
Ecco che allora tale...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta