Il Condominio
Inderogabili le distanze tra edifici
di Donato Palombella
D
C Contenuto esclusivo QdC
La distanza minima di 10 metri tra costruzioni, prevista dall'articolo 9 del Dm 1444/1968, non mira a tutelare la riservatezza, bensì la salubrità degli ambienti; trattandosi di una norma pubblicistica, essa è inderogabile.
Il fatto
La Corte d'Appello condanna il condomino a demolire una sopraelevazione realizzata in violazione delle distanze prescritte dall'articolo 9 del Dm 2 aprile 1968 che, come noto, impone una distanza minima di dieci metri, nonché dell'articolo 873 cod. civ.
Le ragioni del condòmino...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta