Il Condominio
Quando il condizionatore «invade» le parti comuni
di Giuseppe Bordolli
D
C Contenuto esclusivo QdC
L'installazione di un condizionatore all'interno di un appartamento facente parte di un edificio condominiale rappresenta, dal punto di vista tecnico, un'operazione semplice.
Del resto è anche possibile ricorrere a condizionatori senza unità esterna (che però hanno bisogno di due fori per poter garantire il necessario scambio termico).
A parte tale soluzione, gli impianti sono generalmente costituiti da due corpi: uno da installare all'interno della proprietà e l'altro (il motore) all'esterno.
La collocazione di quest'ultimo elemento non presenta particolari problemi se il condomino...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta