Il Condominio
Risarcimento danni, quando si cumulano rimborsi e detrazioni
di Andrea Cartosio
Rimborsi assicurativi e fisco: una partita difficile che l’amministratore condominiale accorto può giocare bene, a tutto vantaggio del condominio.
Possono infatti verificarsi danni per i quali l’amministratore provveda a richiedere l’intervento risarcitorio da parte della polizza condominiale, oppure accadano eventi calamitosi o un danneggiamento delle parti comuni condominiali da un soggetto terzo per il quale interviene, a copertura del danno, l’assicurazione di quest’ultimo.
I lavori, però, vengono eseguiti dal condominio. E quindi l’assemblea potrebbe richiededere all’amministratore...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta