Il Condominio
Vent’anni per contestare la sopraelevazione che lede l’architettura
Augusto Cirla
Ogni costruzione oltre l’ultimo piano dell’edificio realizza comunque un nuovo piano o una nuova “fabbrica”, a prescindere dal rapporto con la precedente altezza dell’edificio stesso. La fattispecie prevista dal quarto comma dell’articolo 1127 del Codice civile – secondo cui il proprietario dell’ultimo piano che esegue una sopraelevazione deve corrispondere un’indennità agli altri condòmini, salvo diversi accordi – è ravvisabile ogni volta in cui si verifica un incremento nella volumetria e nella superficie degli spazi interessati dalle opere, indipendentemente dal...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta