Il Condominio
Rendiconto approvabile anche se manca quello precedente
Paola Pontanari
Q
D
C Contenuto esclusivo QdC
D
C Contenuto esclusivo QdC
LA DOMANDA
Nel 2016 l’assemblea revoca l'amministratore e ne nomina uno nuovo, il quale presenta per l’approvazione i rendiconti 2014-2015 redatti dal precedente amministratore, nonché quello del 2016. L’assemblea contesta i compensi del precedente amministratore per l’attività svolta in modo negligente e non approva. I rendiconti depurati delle voci contestate vengono riproposti, ma l’assemblea non approva per poca trasparenza e mancanza di documentazione specifica. Nei rendiconti le operazioni sono dettagliate e contengono tutti i riferimenti per identificarne la documentazione, che nessuno ha chiesto di consultare. Il preventivo di spesa 2017 è stato approvato e ha permesso la riscossione dei contributi.L’amministratore ha potere di soluzione per la mancata approvazione: può impugnare la delibera che non approva un rendiconto? La delibera di non approvazione è valida se mancano indicazioni per le rettifiche? È possibile l’approvazione di un rendiconto se non è stato approvato il precedente?
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta