Il Condominio
Canna fumaria, rimozione con i l sì dell'assemblea
Cesarina Vittoria Vegni
LA DOMANDA
Ho di recente acquistato un box auto nel mio condominio. Il box è attraversato da una vecchia canna fumaria del riscaldamento condominiale, dismesso di recente. Non ho riscontro di servitù in proposito, in quanto nell'atto di provenienza e nel mio non ci sono evidenze di ciò. Ho chiesto al condominio la rimozione della canna fumaria, previa verifica della vecchia coibentazione. La rimozione dev'essere ripartita per quota mellesimale a tutti i condòmini, oppure il condominio può opporsi a tale operazione per evitare di pagare le spese, ritenendomi unico responsabile di quanto c'è nel box?
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta