Il Condominio
L’amministratore paga la propria «Rc» professionale
Paola Pontanari
Q
D
C Contenuto esclusivo QdC
D
C Contenuto esclusivo QdC
LA DOMANDA
Se è vero che la responsabilità civile professionale è un obbligo (fissato dal Dpr 137/2012) che garantisce il libero professionista dalle richieste di danno per errori, omissioni, negligenza professionale e responsabilità contrattuali, causati a terzi, compresi i clienti, vorrei capire perché dobbiamo pagare, oltre alla polizza sul fabbricato, anche una garanzia di Rc dell'amministratore. È prevista tale assicurazione ulteriore, a carico di noi condòmini? L'espressione "compresi i clienti" riportata nel Dpr non cautela già il condominio, che è cliente dell'amministratore?
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta