Il Condominio
Quando è permesso l’uso esclusivo dei beni comuni
di Edoardo Valentino
D
C Contenuto esclusivo QdC
Il condominio è costituito da parti private e parti comuni. In linea generale è corretto affermare che il singolo condomino possa godere e disporre del proprio appartamento in modo illimitato (salvi i limiti del disturbo dei vicini e delle immissioni), mentre possa fare un uso limitato della cosa comune.
E' chiaro infatti che i beni comuni dello stabile sono asserviti alla generalità dei condomini e non possono, sempre in via generale, essere asserviti all'uso di uno solo dei proprietari.
Tali principi recano...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta