Il Condominio
Casa, per il recesso dell’acquirente serve la diffida
di Augusto Cirla
Se manca un termine essenziale per la conclusione del contratto definitivo di compravendita di un immobile, il recesso del promissario acquirente è legittimo solo se preceduto dall’invio della diffida ad adempiere entro una certa data (articolo 1454 del Codice civile), decorsa inutilmente la quale il preliminare si deve intendere risolto. Solo se rispetta questo iter il promissario acquirente ha la facoltà di chiedere, in base all’articolo 1385 del Codice civile, la restituzione del doppio della caparra confirmatoria... Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale. Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*. * È possibile attivare la promozione una sola volta
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.Sei un nuovo cliente?
Sei già in possesso di username e password?