Il Condominio
Lo scarico della caldaia nel pluviale comune
Silvio Rezzonico
Q
D
C Contenuto esclusivo QdC
D
C Contenuto esclusivo QdC
LA DOMANDA
In uno stabile, il condòmino del primo piano ha sostituito la caldaia situata nel bagno, un cui lato costituisce parte del muro perimetrale. È stato quindi forato questo muro perimetrale, dal quale ora esce un piccolo tubo di circa 10 centimetri di diametro, come quello di scarico dei condizionatori, che è stato inserito nell'adiacente pluviale condominiale, forandolo. Ignoro che cosa esca da questo tubo, che sembra quello di un condizionatore, che generalmente fa uscire l'acqua o la condensa. Chiedo se è stato legittimo innestare questo tubo privato, relativo a una caldaia, in un pluviale condominiale che, mi sembra, dovrebbe servire solamente per fare scorrere l'acqua piovana che defluisce dal tetto.
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta