Il Condominio
Infiltrazioni: danno non patrimoniale risarcito solo se con lesione dei «diritti della persona»
di Luana Tagliolini
D
C Contenuto esclusivo QdC
Per poter risarcire un danno non patrimoniale è necessario che il fatto illecito costituisca reato o leda, in modo serio, diritti della persona costituzionalmente garantiti.
Con tale principio di diritto la Corte di Cassazione (sentenza n. 4534/2017) ha accolto il ricorso di una condòmina - condannata dalla Corte di Appello a risarcire i danni procurati, all'appartamento sottostante, a causa di un allagamento accidentale della propria una unità immobiliare - con il quale lamentava, tra l'altro, la violazione, da parte...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta