Il Condominio
Il ruolo dell’inquilino nell’assemblea condominiale dopo la riforma
di Davide Longhi e Giorgio Galetto
D
C Contenuto esclusivo QdC
Con la riforma del condominio è venuta meno quella impermeabilità nei rapporti tra amministratore-condominio e conduttore. Infatti, prima della recente riforma di legge del condominio, i due rapporti “locazione” e “condominio” non avevano subìto reali interferenze. La riforma ha introdotto alcune e peculiari novità.
Preliminarmente occorre segnalare che i rapporti tra conduttore e condominio, al contrario di quanto generalmente si crede, non sono sempre del tutto chiari. La regola generale che disciplina i rapporti tra condominio, locatore e inquilino è in...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta