Il Condominio
La «clausola di stile» individua anche gli spazi comuni
di Luana Tagliolini
D
C Contenuto esclusivo QdC
Anche le clausole di stile, considerate prive di qualsiasi significato giuridico, potrebbero rendersi utili per stabilire a chi appartiene un bene in condominio.
L'interpretazione di una clausola definita di “stile” contenuta nell'atto di compravendita di un condomino si è rivelata, infatti, fondamentale, per riconoscere la proprietà del lastrico solare in capo al venditore-costruttore.
In tale atto una condomina acquistava l'immobile “… a corpo, con tutti i diritti e le servitù inerenti, le pertinenze, accessori, accessioni, impianti, usi, azioni e ragioni, nello stato...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta