Il Condominio
Tabelle di proprietà e di ripartizione spese: attenzione alla confusione
di Francesco Schena
D
C Contenuto esclusivo QdC
Le tabelle di proprietà non sempre coincidono con quelle di ripartizione. L'errata utilizzazione pone a rischio la validità delle deliberazioni.
Le tabelle millesimali consentono la rappresentazione grafica dei rapporti di valore tra le diverse unità immobiliari collocate nel medesimo edificio, ai sensi dell'articolo 68 delle disposizioni di attuazione del codice cicile.
Queste, si dividono in diverse tipologie.
Partiamo dalla tabella di proprietà generale che oltre a servire per la corretta individuazione della costituzione dell'assemblea generale e la valida formazione dei quorum deliberativi, serve...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta