Il Condominio
SPORTELLO MEDIAZIONE - 5. Mediazione e sessioni separate
di Federico Ciaccafava
D
C Contenuto esclusivo QdC
Al primo incontro di un procedimento di mediazione relativo ad una controversia condominiale, l'amministratore chiede ed ottiene dal mediatore un rinvio per potersi munire della autorizzazione assembleare necessaria a partecipare al procedimento in rappresentanza del condominio convenuto. Durante il colloquio, il mediatore accenna alla possibilità, una volta avviato il procedimento, di procedere all'ascolto delle parti separatamente avvalendosi delle c.d. “sessioni separate”. Occupiamoci pertanto di tale istituto.
Occorre premettere che, ai sensi dell'art. 8, comma 2, del...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta