Il Condominio
Distacco dal riscaldamento e caldaia a parete
di Pontanari Paola
Q
D
C Contenuto esclusivo QdC
D
C Contenuto esclusivo QdC
LA DOMANDA
Mi vorrei distaccare dal riscaldamento centralizzato, ad oggi spento perché non a norma, inoltre il condominio non riesce da 2 anni a deliberare la sostituzione (da gasolio a gas) poiché le riunioni di condominio vanno SEMPRE deserte.
Ciò detto, avrei bisogno di un consiglio. Allora ho già in casa uno scaldabagno a camera stagna della Junkers con scarico a parete. Ora, non riesco a capire se, per legge, avendo già uno “scarico a parete” precedente alla legge, devo mettere OBBLIGATORIAMENTE uno “caldaia a condensazione” o una “caldaia a camera stagna”.
Inoltre se un giorno il condominio deliberasse la sostituzione della caldaia, sarei costretto a partecipare a tale spesa? oppure non essendo più comproprietario ne sarei esentato?
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta