Gestione Affitti
Affitto, la clausola risolutiva non può funzionare automaticamente
di Valeria Sibilio
D
C Contenuto esclusivo QdC
Nelle dispute giudiziarie tra locatore e locatario l'agire dei contraenti va valutato, anche in presenza di una clausola risolutiva espressa, secondo il criterio generale della buona fede. È quanto è emerso dalla sentenza 220 del 2018, pronunciata dal Tribunale Ordinario di Aosta, nella quale si è esaminato un caso originato dal ricorso depositato dalla proprietaria di un compendio immobiliare, adibito a casa di riposo, nei confronti del proprio locatario, per inadempimento del contratto di affitto, chiedendone la risoluzione del rapporto...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta