Gestione Affitti
Il contratto d’affitto non si risolve anche se manca il certificato prevenzione incendi
di Valeria Sibilio
D
C Contenuto esclusivo QdC
Il possesso del certificato prevenzione incendi attesta che un edificio è stato realizzato secondo il livello di sicurezza richiesto dalle norme di prevenzione incendi. Non rispettare tali norme può compromettere la tutela della collettività e innescare procedimenti giudiziari.Come nel caso dell'ordinanza 14731 del 2018, nella quale la Cassazione ha esaminato un caso in cui una società di produzione televisiva a responsabilità limitata, conduttrice di un immobile adibito a studio televisivo, ricorreva per la cassazione della sentenza della Corte...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta