Gestione Affitti
Affitto, recesso dell’inquilino consentito solo per gravi ragioni
di Augusto Cirla
Se la disdetta consiste nella comunicazione con cui una parte manifesta all’altra la propria volontà di non fare proseguire il rapporto di locazione oltre la scadenza indicata in contratto, o comunque prevista dalla legge, il recesso è invece la facoltà concessa al solo conduttore di porre fine anticipatamente al contratto, sussistendone i presupposti. Il diritto di recesso è disciplinato, per le locazioni abitative, dall’articolo 3, comma 6, della legge 431/1998, e per quelle a uso diverso dall’articolo 27, commi...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta