Gestione Affitti
Per la foresteria non c'è diritto di prelazione
Matteo Rezzonico
Q
D
C Contenuto esclusivo QdC
D
C Contenuto esclusivo QdC
LA DOMANDA
Il conduttore, nell'ambito di un contratto di locazione a uso foresteria, può godere del diritto di prelazione (alla prima scadenza contrattuale)? Da quello che so il contratto di locazione generico è regolato dalla legge 431 del 1998, mentre quello per l'uso foresteria è disciplinato unicamente dal Codice civile, precisamente dagli articoli 1571 e seguenti, in quanto rientrante nelle locazioni cosiddette completamente libere. Considerato che la prelazione è regolamentata nella legge 431/1998 (all'articolo 3, comma 1, lettera g), e che nel Codice civile non mi sembra vi sia una regola per la prelazione, è corretto dedurre che, a meno che questo aspetto non sia disciplinato dall contratto di locazione specifico, il conduttore in questo caso non avrebbe diritto all’esercizio della prelazione?
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale.
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.
* È possibile attivare la promozione una sola volta