Il Condominio
I «volumi tecnici» non contano per le distanze minime
di Valeria Sibilio
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Condominio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità e gli approfondimenti sul mondo immobiliare e condominiale. Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*. * È possibile attivare la promozione una sola volta
Le infiltrazioni di acqua rappresentano una causa frequente di dispute condominiali nelle quali ci si interroga sulle responsabilità e sull'origine delle cause che possono aver causato il problema. Al riguardo, la sentenza della Cassazione 23973 del 2017 ha trattato un caso in cui il Tribunale aveva accolto parzialmente le domande proposte cinque anni prima da un condòmino nei confronti di due vicini, ordinando loro di rimuovere, per violazione delle distanze legali, il vano contatori, il muretto realizzato...
L'unico firmato Il Sole 24 Ore.Sei un nuovo cliente?
Sei già in possesso di username e password?